Partita puntualmente ieri sera alle alle 18 da Arabba, la ventiduesima edizione della Sellaronda Skimarathon ha visto al via 650 coppie di atleti provenienti da 19 Nazioni. L’impegnativo percorso era lungo 42 km, con 2.700 metri di dislivello positivo. I primi due passi, quello del Pordoi e quello del Sella, come da pronostico sono stati affrontati dai primi senza grandi battaglie. Sulla terza salita da Selva di Val Gardena verso Dantercepies al Passo Gardena, le coppie formate da Philip Götsch e Christian Hoffmann, dal pinerolese Filippo Barazzuol (Team Nuovi Traguardi) e Tadei Pivk e da Filippo Beccari e Martin Stofner hanno preso il comando, in preparazione alla discesa con tratto a piedi verso Corvara e dell’ultima salita verso il Passo Campolongo.
Pivk e Barazzuol sono passati per primi a Dantercepies con circa 30” di vantaggio su Bazzana e Collé, mentre Götsch e Hoffmann hanno pagato una crisi dell’austriaco. Ranghi confermati anche all’ultimo cambio assetto a Corvara, dopo l’inedita frazione a piedi su sterrato e asfalto che collegava Colfosco alla zona cambio in Alta Badia. Sull’ultima salita sulla pista del Boé i giochi per il podio si sono definiti, con Pivk e Barazzuol in testa, seguiti da Bazzana e Collé e da Götsch e Hoffmann. Lo scollinamento di Bec de Roces, ultimo cambio di assetto della gara, ha consacrato infine il friulano Pivk e il piemontese Barazzuol come vincitori della Sellaronda Skimarathon, con il tempo finale di 2h,55′,39”,63/100. Al secondo posto si sono piazzati Fabio Bazzana e Franco Collé, al terzo Philipp Götsch e Christian Hoffmann, distaccati rispettivamente di 1′,08” e di 2′,04”.
Sellaronda: vittoria per Barazzuol e Pivk

Ti potrebbe interessare
Lutto – E’ scomparso Roberto Contento, segretario generale della FISI degli anni ’90
Contento ha avuto una lunga carriera come dirigente sportivo, a partire dalla fine degli anni '60
Turismo – 3 Zinnen Dolomites, la regione numero 1 in Italia per lo sci di fondo
Cuore del circuito Dolomiti Nordicski, il comprensorio di fondo più grande d’Europa, è sicuramente la zona
Oberstdorf 2021 – Fondo, Giandomenico Salvadori: “Mi aspettavo di stare meglio in classico”
Il trentino delle Fiamme Gialle sperava di fare meglio nello skiathlon di sabato: "Ho avuto sensazioni migliori in