La Polonia fa la storia. Dopo le medaglie di bronzo conquistate in Val di Fiemme e Falun, la nazionale polacca di salto è riuscita a vincere la medaglia d’oro nella prova a squadra, un risultato che non le era mai riuscito. Dopo l’ultima prova individuale sul trampolino lungo, pur avendo vinto soltanto una medaglia di bronzo, vi avevamo scritto che la prestazione complessiva della squadra era stata ottima e questo avrebbe posto la Polonia nella posizione di favorita per la vittoria finale.
I saltatori polacchi erano consapevoli di avere una grande possibilità e sono stati bravissimi a non farsi prendere dalla tensione, ma sfruttare la grande opportunità a disposizione. Piotr Zyla, Dawid Kubacki, Maciej Kot e Kamil Stoch, quattro nomi che in Polonia non dimenticheranno mai, hanno disputato una gara perfetta, soprattutto nella prima manche quando hanno tirato fuori tutti un grande salto. Nella seconda serie c’era solo il rischio di farsi prendere dalla paura di vincere, ma così non è stato e nessuno dei quattro polacchi ha mancato il proprio salto.
In seconda posizione è arrivata la Norvegia e anche questo risultato non è a sorpresa. I norvegesi, pur non cogliendo medaglie, avevano saltato complessivamente bene nella gara individuale, ripetendosi oggi. Soprattutto nella seconda serie, nella quale hanno recuperato dal quarto posto con cui avevano chiuso la prima, nonostante un brutto salto di Fannemel. Forfang e Tande sono stati però mostruosi, mentre Stjernen è stato bravissimo a non cadere in errori, respingendo l’attacco dell’Austria, che ha avuto anche oggi un Kraft straordinario, il migliore tra tutti i saltatori in gara. È stato lui a portare per mano l’Austria sul podio, beffando nuovamente la Germania e in particolare Wellinger, che dopo avergli visto le spalle nelle due gare individuali, anche oggi è stato costretto ad arrivargli dietro, perdendo nello scontro diretto con il suo rivale di 27.2 punti, decisivi per il podio (le due nazioni sono state separate di 16 punti).
Solo conferme quindi dalla gara di oggi: la Polonia è la nazione più forte, ma il saltatore migliore, oggi, è senza dubbio Kraft.
LA CLASSIFICA COMPLETA: CLICCA QUI
Mondiali, salto: la Polonia è nella storia, oro nella gara a squadre

Ti potrebbe interessare
A Livigno partono i preparativi per il trentesimo anniversario della Sgambeda
La gara si disputerà il prossimo 30 novembre, nel mezzo alle prime due competizioni stagionali del circuito di
FIS conferma (per ora) il ban per gli atleti di Russia e Bielorussia: “Divieto in vigore fino a…”
Il Consiglio FIS ha confermato il ban per gli atleti russi e bielorussi in occasione della sua consueta riunione
Salto con gli sci – Nika Prevc si prende la rivincita su Pinkelnig a Ljubno. Tutte le italiane a punti, Sieff 16°
Sul trampolino Logarska Dolina, nominato come la valle in cui è situato, di Ljubno (HS94) si è disputata la seconda