Nemmeno un grande letterato sarebbe più in grado di assegnare nuovi aggettivi a Johannes Rydzek. Il campione tedesco continua a superarsi gara dopo gara, regalando a tutti gli appassionati di questo sport nuove emozioni e ricordi che resteranno indelebili. Ieri sembrava quasi essersi annoiato nel vincere in una maniera sin troppo semplice su Seidl. Oggi allora ha deciso di fare ancora di più per collezionare la sua ottava vittoria individuale in stagione su 17 gare disputate. Numeri paurosi i suoi.
Rydzek si è trovato sesto dopo la fase di salto, staccato di 1’16” dal leader Seidl, ma soprattutto di 41” dal suo rivale Frenzel. La vittoria sembrava lontana e invece il fenomeno tedesco è stato autore di una gara pazzesca: ai ritmi di una sprint è partito dando subito il massimo, così mentre Frenzel ha raggiunto come da copione Seidl in 4km, lui ha continuato a recuperare secondi su secondi, arrivando ad agganciare la coppia di testa dopo appena 6km. A quel punto è iniziata una nuova gara, con i primi tre che si sono quasi studiati fino al finale, quando i due tedeschi hanno staccato come previsto Seidl e si sono giocati tutto nella volata finale, dove nonostante avesse sulle gambe la fatica della rimonta, Rydzek ancora una volta ha regolato Frenzel al photofinish, chiudendo in trionfo.
In quarta posizione l’ottimo Riessle, mentre Faisst si è confermato in ottima forma, piazzandosi in quinta posizione davanti al bravissimo svizzero Hug.
LA CLASSIFICA FINALE
1° J. Rydzek (GER) 26:14.0
2° E. Frenzel (GER) +0.0
3° M. Seidl (AUT) +19.0
4° F. Riessle (GER) +38.3
5° M. Faisst (GER) +44.3
6° T. Hug (SUI) +53.4
7° P. Orter (AUT) +1:05.5
8° A. Watabe (JPN) +1:05.8
9° I. Herola (FIN) +1:05.8
10° L. Schmid (NOR) +1:16.0
PER LA CLASSIFICA COMPLETA CLICCA QUI
Fenomeno Rydzek: rimonta e volata per la seconda vittoria a Pyeongchang

Ti potrebbe interessare
De Fabiani: “A Falun per chiudere bene la stagione che mi ha ridato consapevolezza”
Il valdostano a pochi giorni dalla tappa svedese: "Sono contento per come sono andate le cose quest'anno, ho avuto
Sci di fondo – Stevenson Savart, primo atleta di Haiti in Coppa del Mondo, si prepara per i Mondiali di Planica: “È tutto fantastico”
Stevenson Savart, nel suo piccolo, ha già scritto un’enorme pagina di storia per il suo Paese. Il giovane,
Mondiali Solleftea: beffa team sprint, un crampo frena Emanuele Becchis, vince la Norvegia
Matteo Tanel e il campione del mondo cuneese hanno disputato una gara praticamente perfetta, ma i crampi hanno