Nono posto finale per la staffetta femminile dell’Italia, che ha avuto però una bella notizia da Virginia De Martin Topranin, che è stata autrice di una buona prima frazione nella quale ha contenuto il distacco dalle big.
La neo carabiniera è soddisfatta per quanto ha fatto, anche perché non era al meglio. «Non mi sentivo granché oggi – ha ammesso Virginia a Fondoitalia – ma ho dato il massimo per dare il cambio a Caterina (Ganz ndr) con un distacco basso sfruttando gli ottimi materiali che avevo a disposizione. Sicuramente questa "tirata" per stare dietro al ritmo forsennato della Oestberg mi servirà».
Se personalmente le cose sono andate bene, altrettanto non si può dire per il risultato finale della squadra, che è stata piuttosto sfortunata. "In staffetta non è mai facile mettere insieme tutti i tasselli giusti. Purtroppo Caterina è stata penalizzata da una caduta, cose che purtroppo possono capitare. Ricucire il distacco poi non è mai facile. In queste gare, se tutto va liscio, l’esito può essere completamente diverso».
Virginia De Martin Topranin ha poi spiegato la motivazione del cartellino giallo che ha ricevuto dalla giuria: «Sono rientrata nei binari dopo l’inizio dei V boards. In quel momento però non avevo scelta. Per fortuna questo cartellino non interferisce con la squadra».
Virginia De Martin Topranin: “In staffetta ho dato il massimo”

Ti potrebbe interessare
Caterina Ganz: “Vi racconto la mia esperienza Mondiale”
Tornata dalla Finlandia, la trentina è pronta a partecipare al Tour canadese che chiuderà la Coppa del Mondo:
Sci di fondo – Klaebo recupera e regola al fotofinish Chanavat. Michael Hellweger approda in semifinale, 12°
Nell’incantevole paesaggio alpino di Goms, paesino nel Canton Vallese, immerso nell’abbraccio del caloroso pubblico
Sci di fondo – Italia, squadre Milano-Cortina in raduno in Val di Fiemme! L’Under 20 si ritrova a Tesero
Tempo di un nuovo raduno per l’Italia dello sci di fondo, con particolare riferimento alle squadre