Dopo aver visto Frenzel dominare in Val di Fiemme, Johannes Rydzek è tornato al successo in Francia nella gundersen di Chaux-Neuve. Questa volta nella fase di salto Rydzek non ha subito un distacco pesante, dal momento che il norvegese Riiber, non in grande condizione nel fondo, si è trovato nettamente in testa con 46” su Berend e 53” su Frenzel, mentre Rydzek è partito con 1’15” da recuperare, quindi appena 22” dal connazionale.
Nel fondo Rydzek si è presto riportato in gruppo e nel finale è riuscito a imporsi su un combattivo Riessle, su un Akito Watabe in ottima forma e un Frenzel non in grande giornata ma anche sfortunato. In 14ª posizione Samuel Costa, ottavo dopo la fase di salto. L’azzurro ha fatto gran parte della gara in un gruppetto, ma nel finale di gara non è riuscito a imporsi sugli avversarim arrivando ad appena 3” dalla nona piazza. 41° posto finale per Raffaele Buzzi, che ha concluso la sua prima gara stagionale dopo l’infortunio. Un ottimo risultato per lui che è alla ricerca della condizione.
LA CLASSIFICA FINALE
1° J. Rydzek (GER) 23:01.7
2° F. Riessle (GER) +2.8
3° A. Watabe (JPN) +5.7
4° E. Frenzel (GER) +8.3
5° B. Kircheisen (GER) +22.6
6° B. Gruber (AUT) +35.2
7° F.J. Rehrl (AUT) +39.8
8° J. Schmid (NOR) +42.6
9° J. Graabak (NOR) +47.3
10° M.H. Moan (NOR) +47.5
IL RESTO DELLA CLASSIFICA: CLICCA QUI
Combinata Nordica: Rydzek beffa Frenzel e torna al successo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Justine Braisaz a Fondoitalia: “Voglio ritrovare il piacere in quello che faccio”
La francese è reduce da una stagione complicata, nella quale ha comunque vinto un bronzo mondiale: "Ora le cose
Intervista a Sambugaro, nuovo coordinatore di salto e combinata nordica: “Il primo obiettivo è aumentare i numeri”
L'ex finanziere di Asiago ha sostituito il dimissionario Federico Rigoni: "Noi daremo tutto per mettere gli atleti
Combinata Nordica, vittoria per Lena Prinoth in Alpen Cup
A Klingenthal bel successo della gardenese, che festeggia sul podio con Annika Sieff, giunta terza