Prima di concludere il 2016 il circuito regionale di sci nordico in
Piemonte ha regalato ancora agli appassionati degli sci stretti un
ultimo suggestivo appuntamento con il 1° Trofeo Notturno di Demonte,
una gara Sprint a tecnica classica organizzata dalla Pro Loco, dallo
Sci Club Valle Stura e dal Comune, con la collaborazione del gruppo
ANA di Demonte. Ben 130 gli atleti tesserati FISI al via, in
un’atmosfera di festa resa possibile dal lavoro di un centinaio di
volontari e di alcune ditte locali, che hanno trasportato e spalmato
sul percorso la neve. Per gli atleti e il pubblico c’è stato anche un
interessante e coinvolgente dopo-gara, con polentata per tutti e
fuochi artificiali a fine serata. Per le categorie Seniores e Giovani
le qualificazioni si sono disputate sulla distanza di 750 metri e la
finale sul doppio giro del circuito. Per Allievi e Ragazzi le
qualificazioni e la finale si sono risolte in un solo giro, mentre
Cuccioli e Baby hanno gareggiato in una competizione Individuale da
1,4 km e i Super Baby in una Individuale da 700 metri. Lo Sci Club
Valle Stura ha vinto nella classifica a squadre, con 1656 punti,
contro i 1225 dell’Entracque Alpi Marittime e i 582 del Valle Pesio. A
seguire in classifica lo Ski AVIS Borgo Libertas, lo Sci Club Prali
Val Germanasca, il Valle Ellero, il Busca, il Valle Maira e il Centro
Sportivo Esercito di Courmayeur. Emanuele Becchis (Ski Avis Borgo
Libertas) ha vinto nella categoria Giovani-Seniores maschile battendo
nella finale a quattro Massimiliano Perino (Prali Val Germanasca),
Lorenzo Romano (Centro Sportivo Esercito) ed Alberto Piasco (Valle
Stura). Nella gara femminile prima Chiara Becchis (Ski Avis Borgo
Libertas), davanti ad Elisa Sordello (Ski AVIS Borgo Libertas), a
Maddalena Caranta (Entracque Alpi Marittime) e Stefania Oberto (Ski
AVIS Borgo Libertas). Nella categoria Allievi maschile primo Simone
Negrin, del Prali Val Germanasca, a precedere i compagni di scuderia
Alessandro Nevache e Giacomo Alifredi. Al quarto posto Andrea Basso
(Busca). In campo femminile vittoria di Annalisa Merici (Valle Stura),
davanti ad Arianna Revelant (Valle Stura) e a Francesca Vinai (Valle
Ellero). La finale dei Ragazzi è stata vinta da Martino Carollo
(Entracque Alpi Marittime), davanti a Samuele Giraudo (Valle Stura),
Davide Ghio (Ski Avis Borgo Libertas) e Lorenzo Castoldi (Valle
Stura). Elisa Gallo (Entracque Alpi Marittime) ha vinto la gara
femminile precedendo Francesca Brocchiero (Valle Stura), Irina Daziano
(Valle Pesio) e Ambra Grosso (Valle Pesio). Tripletta dello Sci Club
Entracque Alpi Marittime nella gara maschile dei Cuccioli Under 12: ha
vinto Paolo Barale in 4’29”, staccando di 3”,6/10 Michele Carollo e di
7”,2/10 Alberto Rigaudo. Nella gara femminile prima Aurora Giraudo
(Valle Stura) in 4’,49”, con 7”,5/10 su Giulia Piacenza (Entracque
Alpi Marittime) e 25”,8/10 su Benedetta Gautero (Entracque Alpi
Marittime). Giacomo Barale (Valle Stura) ha vinto in 5’22”,9/10 la
gara dei Baby Under 10, precedendo per 5”,7/10 Filippo Massimino
(Entracque Alpi Marittime) e per 20”,5/10 Stefano Occelli (Valle
Stura). Luna Forneris (Valle Stura) è stata la più veloce delle Baby,
con il tempo di 5’46”, con distacchi rispettivamente di 11” e 27”,4/10
su Giada Ravera (Entracque Alpi Marittime) e Giorgia Brocchiero (Valle
Stura). Mario Einaudi (Valle Maira) ha vinto tra i Super Baby Under 8
in 3’,41”,8/10, con un vantaggio di 3”,8/10 su Martino Bruno Rosso
(Entracque Alpi Marittime) e di 30”,8/10 su Leonardo Brondello (Valle
Stura). Lucia Delfino del Valle Stura ha vinto la gara femminile in
4’,04”,7/10, precedendo rispettivamente per 16”,3/10 e 16”,5/10 le
compagne di squadra Lucia Brocchiero e Caterina Parola.
Sci Nordico: ancora spettacolo nel fondo a Demonte

Ti potrebbe interessare
Fondo e Biathlon – Il programma degli allenamenti delle squadre ASIVA
Tre giorni di raduno per le squadre di fondo e biathlon prima di fine anno; i biatleti torneranno ad allenarsi
Sci di Fondo – Monsorno dopo la team sprint con Pellegrino: “Gareggiare con Chicco è stata l’esperienza più costruttiva; lo ringrazio per fiducia e consigli”
Se venerdì l’avevamo sentita già entusiasta per la prima qualificazione in una sprint di Coppa del Mondo, che
Fondo: “La Venosta”, sci d’ élite anche per gli amatori
In programma a metà dicembre (14 e 15) una tappa inedita per i professionisti ma ci saranno gare sabato e domenica