Si sapeva che l’Italia avrebbe fatto fatica nella team race di combinata nordica e così è stato. La squadra azzurra è all’ultimo posto dopo la serie di salto, con 3’03” da recuperare. 370.5 i punti raccolti dall’Italia, con Costa che è stato il migliore di quattro azzurri, con 113.8. Pittin è arrivato a 102.9, mostrando segni di ripresa anche se sempre distante dai migliori, mentre non sembrano ancora al meglio Lukas Runggaldier e Armin Bauer, che hanno raccolto rispettivamente 76.3 e 77.5.
In testa alla classifica dopo i salti c’è la Germania, che partirà nella gara a inseguimento con 13” di vantaggio sull’Austria e 48” su un buon Giappone. In lotta per il podio la Finlandia, che è quarta con 58” dalla prima, poi la Norvegia a 1’04”. Sesta partirà la Repubblica Ceca con 1’22”, settimi gli USA con 1’38” da recuperare e ottava la Francia con 1’42”. Alla portata dell’Italia ci sono l’Estonia, che scatterà dal nono posto a 2’22” dalla Germania e la Russia, decima a 2’57”.
Combinata Nordica, team race: Italia 11ª dopo il salto, in testa c’è la Germania

Ti potrebbe interessare
Il Comitato Pro Ski Jumping Pragelato punta alla riapertura dei tre trampolini piccoli
Il recupero dei siti olimpici abbandonati a se stessi sta prendendo una strada favorevole: sono stati infatti
Salto con gli sci – OPA Cup femminile: la svizzera Torazza vince a Klingenthal, Zanitzer miglior azzurra
In Germania è iniziata una lunga settimana di competizioni di Alpen Cup tra salto e combinata nordica
Salto con gli sci – Infinito Noriaki Kasai: convocato per la Coppa del Mondo a Sapporo a quasi 52 anni!
Si avvicina l’appuntamento con la tappa di Coppa del Mondo di salto con gli sci a Sapporo, in Giappone, che