È stato presentato domenica, presso Modena Fiere dove si è svolto l’evento Skipass Modena che ha attirato migliaia di appassionati degli sport invernali, il Mondiale di Sci Alpinismo 2017, che si disputerà a Transcavallo il 23 febbraio 2017. Oltre al comitato organizzatore, era presente sul palco, l’onorevole Roger De Menech, il consigliere della FISI, Enzo Sima, il vicepresidente e consigliere della FISI, Alberto Piccin, oltre ad alcuni atleti della squadra nazionale, tra cui il campione del mondo della classifica generale, Michele Boscacci, e il campione del mondo sprint, Robert Antonioli.
Presente anche il Colonnello Mosso, Responsabile della Sezione Sport Invernali dell’Esercito, il primo Gruppo Sportivo a credere in questa disciplina, che è appena diventata olimpica. Per questo motivo l’abbiamo intervistato, per parlare del Mondiale di Transacavallo e delle motivazioni che hanno spinto l’esercito a puntare sullo sci alpinismo.
VIDEO – Intervista al Colonnello Mosso sullo sci alpinismo e i Mondiali di Transcavallo

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Gli azzurri ritrovano la neve: raduno allo Stelvio per la nazionale
Da martedì 20 a venerdì 23 ottobre ben ventidue atleti saranno al lavoro in quota per preparare una stagione nella
Combinata nordica: convocato il secondo raduno delle squadre A e B
Raduno in programma fra Stams e Innsbruck
Il sorriso di Caterina Ganz: “Sono proprio contenta per come sono andate le cose”
La trentina ha chiuso in 25ª posizione la sua gara d'esordio al Mondiale, dopo aver impressionato soprattutto in