LAVARONE (TN) – Lorenzo Holzknecht e Francesca Martinelli vincono la seconda edizione della Lavaronda, gara inserita del circuito Dolomiti sotto le stelle e valida per la Prowinter Cup. Oltre 170 lucine si sono avventurate lungo i 12 chilometri di lunghezza con circa 1230 metri di dislivello positivo del comprensorio sciistico di Lavarone.
La mattina del Lavaronda era iniziata con la “Skid-alp day”, manifestazione riservata ai ragazzini organizzata dallo Sci Cai Schio insieme al negozio Tuttosport di Longarone e in collaborazione con le aziende Scarpa e Ski Trab. I giovani scialpinisti, per la prima volta hanno preso dimestichezza, seguiti dalle guide alpine e dal Soccorso Alpino, con gli attrezzi del mestiere, sci, scarponi, pelli di foca, pala, sonda e Artva.
Alle ore 17.30 sotto il cielo stellato di Lavarone gli atleti sono partiti trainati dal trentino Marco Facchinelli inseguito da Holzknecht e da Thomas Martini. Facchinelli e Holzknecht salgono allo stesso ritmo, nei cambi d’assetto l’azzurro dello skialp è più veloce e a circa metà della seconda salita Holzknecht rompe gli indugi, aumenta il ritmo e si prende la prima posizione. Per la seconda piazza Thomas Martini mette nel mirino Facchinelli e non molla l’ombra del trentino.
Holzknecht arriva al termine della seconda salita, nei pressi del Rifugio Neff, con trentacinque secondi di vantaggio su Facchinelli, qualche secondo più tardi transita Martini. Nelle successive due salite le posizioni di testa non cambiano i protagonisti, l’unica cosa da segnalare è il sorpasso di Martini su Facchinelli.
Lorenzo Holzknecht taglia il traguardo a mani alzate con il tempo di 1.02.35, Martini conferma la seconda posizione con 1’47” di ritardo. Sul terzo gradino del podio sale Facchinelli con il tempo di 1.04.50. In quarta e quinta posizione si classificano rispettivamente Fabrizio Bartoli e Graziano Boscacci.
Per quanto riguarda la gara femminile la bormina Francesca Martinelli (foto) dopo aver condotto la gara sin dai primi metri vince la seconda edizione della Lavaronda con il tempo di 1.16.28. Roberta Secco conclude la sua prova in seconda posizione. Terza sul traguardo arriva Monica Sartogo. Il “Trofeo Sportdimontagna” è stata vinto dallo sci club L’Arcobaleno.
Carlo Ceola, coordinatore del Comitato Organizzatore, è soddisfatto di questa seconda edizione che di fatto è stata la prima avventura visto che lo scorso anno, purtroppo, la mancanza di neve ha fatto annullare la Lavaronda.
«Tutto è andato per il verso giusto – ha esordito Ceola. In questi ultimi giorni il lavoro è stato frenetico, ma i 170 classificati sono la prova che il nostro gruppo ha funzionato. Il percorso si è dimostrato all’altezza delle aspettative degli atleti ed è in linea con la programmazione di inizio stagione. Un ringraziamento particolare devo farlo alla comunità di Lavarone, all’amministrazione comunale, all’Apt Lavarone, allo Ski Center Lavarone, al Soccorso Alpino e alla Scuola di Sci Lavarone. Tutte queste realtà hanno creduto nella Lavaronda e nell’iniziativa destinata ai bambini che ha fatto da prologo alla gara dei Senior. Inoltre con la festa del dopo gara abbiamo avuto modo di festeggiare il Natale…in famiglia!»
L’azzurro Holzknecht vince la Lavaronda. Fra le donne domina la Martinelli

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – La nazionale azzurra in raduno a Bormio dal 10 al 15 ottobre
L’inizio della stagione è sempre più vicino, con il via della Coppa del Mondo programmato per il 25 novembre
Sci alpinismo – Michele Boscacci sogna la terza Coppa del Mondo: si decide tutto a Flaine
La Coppa del Mondo di sci alpinismo 2021/2022 sta per andare definitivamente in archivio, ma prima che ciò avvenga
Sci alpinismo: a giugno i calendari della stagione internazionale 2021
Slitta, a causa dell'emergenza sanitaria, la pubblicazione dei calendari relativi alla prossima stagione